
Anche quest’anno la Casa dello Spettatore sarà presente, con una sede temporanea, al festival Short Theatre (MACRO Testaccio – La Pelanda piazza Orazio Giustiniani, 4).
Short Teatre, che festeggia i suoi 10 anni, proporrà, dal 3 al 13 settembre, uno sguardo sulla scena italiana ed europea.
Il programma di Short Theatre è consultabile al link http://www.shorttheatre.org/programma/.
All’interno del programma la Casa dello Spettatore ha selezionato 13 spettacoli, uno per ogni giornata del festival. Alla visione condivisa si accompagneranno conversazioni prima o dopo la visione.
Calendario delle proposte della Casa dello Spettatore.
3 settembre giovedì
ore 19:30-20:45 visione di Vocazione / Danio Manfredini
conversazione dopo la visione ore 21:00-22:00
4 settembre venerdì
ore 19:00-20:20 visione di MDLSX / Motus
conversazione dopo la visione ore 20:30-21:30
5 settembre sabato
ore 18:30-19:45 visione di O della nostalgia / Angius-Festa
conversazione dopo la visione ore 20:00-21:00
6 settembre domenica
ore 22:15-23:15 visione di Cannibali / Kronoteatro
conversazione prima della visione ore 21:00-22:00
7 settembre lunedì
ore 20:00-23:35 visione di FaustIn and out / Accademia degli Artefatti (inclusi 2 intervalli di 15′)
conversazione prima della visione 18:45-19:45
8 settembre martedì
ore 19:00-20:00 visione di Tristezza & Malinconia o il più solo solissimo George… / Barletti-Waas
conversazione dopo la visione ore 20:15-21:15
9 settembre mercoledì
ore 20:15-21:15 visione di WAR NOW! / Teatro Sotterraneo-Valter Sīlis
conversazione dopo la visione ore 21:30-22:30
10 settembre giovedì
ore 21:00-21:50 visione di Kore / Virgilio Sieni
conversazione prima della visione ore 19:45-20:45
11 settembre venerdì
ore 19:00-19:45 visione di Nikola Tesla. Lectures / Masque Teatro
conversazione dopo la visione ore 20:00-21:00
12 settembre sabato
ore 19:45-20:50 visione di A House In Asia / Agrupación Señor Serrano
conversazione prima della visione ore 18:30-19:30
13 settembre domenica
ore 20:00 al Teatro India (Sala A)
visione della dimostrazione finale del corso internazionale itinerante di perfezionamento teatrale / École des Maîtres 2015 (Maestro: Ivica Buljan )