a cura della Casa dello Spettatore per il Teatro di Roma
Programma di attività formative destinate ad insegnanti, genitori, bibliotecari ed operatori del settore, che
intendono inserire il teatro e la lettura nella pratica educativa quotidiana.
PICCOLI INDIANI ATTO IV: Educare al teatro/educarsi al teatro (ottobre/dicembre 2014)
SEMINARI DI AGGIORNAMENTO
Due seminari sul tema della poesia rivolti a insegnanti (con particolare riferimento a operatori dell’asilo nido e scuola dell’infanzia) operatori e utenti delle Biblioteche di Roma.
martedì 7, 14 e 21 ottobre e 4 novembre ore 15.30-18.30
Centro Specializzato Ragazzi
• Primavera vien danzando.
L’esperienza della poesia nell’infanzia: memoria, contesti, repertorio.
martedì 25 novembre e 2 dicembre ore 15.30-18.30
Centro Specializzato Ragazzi
• Infanzia e poesia a Roma.
Poesie di bambini, per bambini e sui bambini a Roma. Prima ricognizione.
LETTORE & SPETTATORE
Progetto in collaborazione con il Centro Specializzato Ragazzi delle Biblioteche di Roma.
Cinque incontri dedicati ai genitori e agli utenti delle biblioteche per promuovere una riflessione su come s’insegna a diventare lettori e spettatori, su come le due pratiche oggi s’intersecano e su come sia essenziale considerarle assieme.
Occasione della riflessione tre degli spettacoli programmati che hanno come riferimento uno o più libri e il seminario “Ho regalato un libro /ho portato a vedere”.
martedì 28 ottobre ore 17.00-19.00
Centro Specializzato Ragazzi
• Incontro su Pinocchio
martedì 11 novembre ore 17.00-19.00
Centro Specializzato Ragazzi
• Incontro su La primavera di Jeanne D’Arc
martedì 18 novembre ore 17.00-19.00
Centro Specializzato Ragazzi
• Incontro su Alice
martedì 9 e 16 dicembre ore 17.00-19.00
Centro Specializzato Ragazzi
• Ho regalato un libro /ho portato a vedere…
Genitori che portano a teatro o regalano libri a un figlio assumono funzione e responsabilità di “mediatori culturali”. Che cosa li spinge, quali obiettivi si prefiggono, quali criteri guidano le scelte? Scambio di esperienze per una prima risposta a queste domande.
PRIMA DELLO SPETTACOLO
Come prepararsi insieme alla visione. Incontri con genitori e bambini la sera della prima.
giovedì 30 ottobre ore 17.00-19.00
Teatro India
• Pinocchio
martedì 11 novembre ore 17.00-19.00
Teatro India
•La primavera di Jeanne D’Arc
sabato 22 novembre ore 17.00-19.00
Teatro India
•Alice
martedì 16 dicembre ore 17.00-19.00
Teatro India
•Romeo e Giulietta
DIDATTICA DELLA VISIONE
Incontri destinati agli insegnanti che portano i bambini a teatro per elaborare proposte di attività da svolgere nella classi prima e dopo la visione (calendario da definire con i singoli istituti).
IL TEATRO PER L’INFANZIA E IL SUO PUBBLICO
Proposta formativa per futuri insegnanti (riservata agli studenti degli istituti superiori di Scienze Umane e della Facoltà di Scienze della Formazione).
– Osservatorio e visione guidata degli spettacoli in programmazione alla Sala Squarzina del Teatro Argentina e al Teatro India
– Partecipazione a tutte le attività del progetto PICCOLI INDIANI
Indirizzi:
TEATRO ARGENTINA: largo di torre Argentina, 52
TEATRO INDIA: lungotevere Vittorio Gassman, 1
CENTRO SPECIALIZZATO RAGAZZI/Ufficio Attività Culturali del Sistema Bibliotecario di Roma:
via San Paolo alla Regola, 18
Per informazioni sul progetto e adesioni:
http://www.casadellospettatore.org
www.piccolindiani.blogspot.it
www.teatrodiroma.net
NOTA BENE: Tutte queste attività sono ad ingresso libero.
Per partecipare è indispensabile iscriversi tramite il form qui sotto o per email all’indirizzo [email protected]