Cinque spettacoli di diverso tipo, accomunati dalla presenza di personaggi della tradizione in senso lato e di tematiche che hanno a che fare con la sensibilità di ognuno. Alice, Mosè, Casanova, e poi il tema dell’assenza dei padri e il rapporto fra desiderio e realtà.
L’obiettivo è favorire una ricezione più consapevole della drammaturgia contemporanea, mettendo a fuoco il linguaggio utilizzato e i significati che più si avvicinano alle domande vere di oggi.
TEATRO INDIA
venerdì 21 novembre 2014 ore 21:00
ALICE
drammaturgia Simona Gambaro con Danila Barone, Dario Garofalo, Valerio Malorni, Raffaella Tagliabue scene Fabrizio Pallara, Sara Ferazzoli costumi Francesca Marsella regia Fabrizio Pallara
TEATRO ARGENTINA
venerdì 9 gennaio 2015 ore 21:00
GO DOWN, MOSES
regia, scenografia, luci e costumi Romeo Castellucci | Socìetas Raffaello Sanzio | con Gloria Dorliguzzo, Luca Nava, Gianni Plazzi, Stefano Questorio e Sergio Scarlatella | musica Scott Gibbons | assistente scenografo Massimiliano Scuto
assistente alla creazione luci Fabiana Piccioli | direzione della costruzione scenica Massimiliano Peyrone
TEATRO ARCOBALENO
venerdì 6 febbraio 2015 ore 21:00
CASANOVA
di Ruggero Cappuccio | con Roberto Herlitzka e con Marina Sorrenti, Franca Abategiovanni, Carmen Barbieri, Giulia Odori, Rossella Pugliese | regia Nadia Baldi
TEATRO DELL’OROLOGIO
giovedì 19 marzo 2015 ore 21:00
TUTTI I PADRI VOGLIONO FAR MORIRE I LORO FIGLI
di Fabio Morgan e Leonardo Ferrari Carissimi |con Mauro Santopietro, Luca Mannocci, Irma Ciaramella, Chiara Mancuso, Anna Favella | scene e costumi Alessandra Muschella | disegno luci Antonio Scappatura | regia Leonardo Ferrari Carissimi
TEATRO DELL’OROLOGIO
giovedì 23 aprile 2015 ore 21:15
TRE DESIDERI
di Ben Moor | traduzione Elisa Benedetta Marinoni | con Elisa Benedetta Marinoni e Mauro Parrinello
scene e costumi Chiara Piccardo | disegno luci Paolo Meglio | regia Mauro Parrinello con la supervisione artistica di Ben Moor
il costo del percorso è di € 60,00