Canto in scena

Cinque gli spettacoli proposti che fanno del canto, da un lato, il veicolo di drammaturgie contemporanee, dall’altro, il fulcro del teatro-canzone.
Agli spettacoli si accompagnerà un laboratorio pratico opzionale, aperto a tutti, di approfondimento dei temi del percorso. Sperimenteremo le molteplici espressioni della voce cantata e la loro affinità con il gioco del teatro: un piacere e una riscoperta.


 

TEATRO INDIA
martedì 27 ottobre 2015 ore 21:00
SONO PASOLINI

composizione per coro e voce recitante
musica di Giovanna Marini
su testi di Pier Paolo Pasolini “I giovani infelici” / “La meglio gioventù”
voce recitante Enrico Frattaroli
coro Favorito della Scuola Popolare di Musica di Testaccio
maestro del coro Patrizia Rotonda
mise en espace di Enrico Frattaroli

TEATRO INDIA
sabato 7 novembre 2015 ore 21:00
SCHWANENGESANG D744
(Canto del Cigno)
nell’ambito di Romaeuropa Festival 2015
concezione, regia Romeo Castellucci
musiche Franz Schubert
interferenze Scott Gibbons
collaborazione artistica Silvia Costa
drammaturgia Christian Longchamp
con Valérie Dréville, Kerstin Avemo (soprano), Alain Franco (piano)
realizzazione dei costumi Laura Dondoli, Sofia Vannini

TEATRO DEI CONCIATORI
venerdì 8 gennaio 2016 ore 21:00
GRIDO D’AMORE – EDITH PIAF
di Ennio Speranza
regia Gianni De Feo
con Gianni De Feo
alla fisarmonica Marcello Fiorini

TEATRO GHIONE
mercoledì 17 febbraio 2016 ore 21:00
SOGNO DI UNA NOTTE INCANTATA

liberamente ispirato a “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile
di Peppe Barra e Fabrizio Bancale
regia Fabrizio Bancale
con Peppe Barra

TEATRO DELLA COMETA
venerdì 11 marzo 2016 ore 21:00
IL PECCATO EROTICO
Divertimento musicale a luci rosa

scritto e diretto da Gennaro Cannavacciuolo
con Gennaro Cannavacciuolo
pianoforte Marco Bucci, clarinetto e sax Andrea Tardioli, violoncello Francesco Marquez

OPZIONI

LABORATORIO PRATICO
SALA CANTIERISCALZI | zona San Giovanni

Il calendario degli incontri sarà strutturato successivamente
Il costo del laboratorio non è compreso nel costo del percorso
Il laboratorio sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti (10)