Dognigenere

DOGNIGENERE

stagione 2013-2014

 

1a parte

TEATRO ARGENTINA
martedì 10 dicembre 2013 ore 21.00
I PILASTRI DELLA SOCIETÀ
di Henrick Ibsen
con Gabriele Lavia, Alessandro Baldinotti, Michele De Maria, Federica Di Martino, Camilla Semino Favro, Viola Graziosi, Ludovica Apollonj Ghetti, Giovanna Guida, Andrea Macaluso, Mauro Mandolini, Graziano Piazza, Mario Pietramala, Clelia Piscitello, Giorgia Salari, Carlo Sciaccaluga
scene Alessandro Camera
costumi Andrea Viotti
regia Gabriele Lavia

TEATRO VASCELLO
martedì 14 gennaio 2014 ore 21.00
FRATTO ­_X
con Antonio Rezza
e con  Ivan Bellavista
(mai) scritto da Antonio Rezza
habitat di Flavia Mastrella
assistente alla creazione Massimo Camilli
disegno luci Mattia Vigo

TEATRO DELL’OROLOGIO
venerdì 14 febbraio 2014 ore 21.00
IN FLAGRANTE DELICTO
di Francesco Niccolini
con Fabrizio Saccomanno
musiche live electronics  di Alessandro Grego
regia Roberto Aldorasi

2a parte

TEATRO ARGENTINA
mercoledì 5 marzo 2014 ore 21.00
CIRCO EQUESTRE SGUEGLIA
testo e musiche originali di Raffaele Viviani
con Massimiliano Gallo, Monica Nappo, Francesco Di Leva, Carmine Borrino, Lorena Cacciatore, Gennaro Di Biase, Giovanna Giuliani, Marco Palumbo, Autilia Ranieri, Tonino Taiuti
e con la partecipazione di Mauro Gioia
musicisti Giuseppe Burgarella, Gianni Minale, Claudio Romano, Flavio Tanzi
scene Sergio Tramonti
costumi Maurizio Millenotti
luci Pasquale Mari
arrangiamenti musicali Pasquale Catalano
coreografie Luigi Neri
regia Alfredo Arias

TEATRO ARGOT
venerdì 21 marzo 2014 ore 21.00
T/EMPIO, critica della ragion giusta
libera reinterpretazione dell’Eutifrone di Platone
scritto diretto e interpretato da Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi
aiuto regia Roberto Bitto
disegno luci Roberto Bonaventura
scene, illustrazioni, costumi Cinzia Muscolino

TEATRO ELISEO
martedì 15 aprile 2014 ore 20.45
MEDEA
di Seneca
traduzione e adattamento Francesca Manieri
con Maria Paiato, Max Malatesta
e con Orlando Cinque, Giulia Galiani, Diego Sepe
scene Francesco Ghisu
costumi Annapaola Brancia D’Apricena
luci Pasquale Mari
regia Pierpaolo Sepe