Percorsi di visione

Per la stagione 2015-2016 la Casa dello Spettatore propone la visione di spettacoli selezionati dai cartelloni dei teatri romani e riuniti in sei percorsi.

percosi.di.visione.2015-2016Andremo a teatro insieme e condivideremo momenti di approfondimento e di riflessione prima o dopo la visione degli spettacoli con l’obiettivo, come sempre, di fare insieme cultura e comunità.

Sotto la voce Percorsi di visione 2015-2016 del menu trovate dettagli e calendario per ciascuno dei percorsi proposti.

Per ulteriori informazioni scrivete a: [email protected]

 

di casadellospettatore

Rassegna destini incrociati


SGUARDI E VISIONI

progetto di accompagnamento del pubblico alla visione degli spettacoli della
II edizione della rassegna  DESTINI INCROCIATI

Pesaro, 10 – 11 – 12 – 13 dicembre 2015

Predisporsi a vedere uno spettacolo in modo attivo e consapevole, cogliendo e gustando i linguaggi artistici proposti, i temi affrontati, i risvolti nascosti e le suggestioni che ne derivano, è un’arte parallela e complementare al fare teatro.
Tale arte ha bisogno di uno spazio adeguato, di un tempo variabile (ma sicuramente non breve), di incontri che creino curiosità, proponendo spunti, tracce, indizi, senza svelare e togliere il piacere della sorpresa.
L’esperienza diventa ancor più rilevante quando il teatro da vedere insieme si nutre di quel valore aggiunto dato dalla presenza in scena di soggetti professionisti e non, italiani e stranieri, in situazione di piena libertà o di detenzione.
Queste pratiche teatrali ridefiniscono e trasformano il concetto stesso di teatro della comunità e di teatro sociale.

La seconda edizione della Rassegna DESTINI INCROCIATI, prevede incontri di preparazione e successivi alla visione degli spettacoli proposti, condotti da formatori dell’associazione AGITA/CASA DELLO SPETTATORE

giovedì 10 dicembre 2015, ore 17.30
Incontro di conoscenza e di formazione del gruppo
Preparazione alla visione dei primi spettacoli programmati nella rassegna
Chiesa della Maddalena, Pesaro

venerdì 12 dicembre, ore 19.00
Incontro successivo alla visione dei primi spettacoli della rassegna e preparatorio ai successivi
Villa Borromeo, Pesaro

domenica 13 dicembre, ore 18.30
Incontro di sintesi e bilancio dell’esperienza
Chiesa della Maddalena, Pesaro

L’iniziativa è rivolta ad un numero massimo di 30 partecipanti

progetto formativo a cura di Ivana Conte
conduttori degli incontri
Ivana Conte, Paolo Gaspari, Ina Muhameti

Scarica il programma di Destini incrociati  

di casadellospettatore