PARANZA – IL MIRACOLO drammaturgia Katia Ippaso con Nené Barini, Germana Mastropasqua, Alessandra Roca, Enrico Roccaforte
|
OPERAZIONE PARANZA
a cura della Casa dello Spettatore
La Casa dello Spettatore, in collaborazione con la compagnia Umane Risorse, accompagna la programmazione dello spettacolo nei tre teatri di Tor Bella Monaca, Elsa Morante e Teatro del Lido con un progetto di promozione e ricerca sul pubblico. Lo scopo è di raccogliere dati utili alla compagnia come momento di verifica del proprio lavoro, sperimentando così un modo virtuoso di creare sinergia tra artista e spettatore.
Il progetto si articola in tre incontri tenuti da Giorgio Testa, ognuno per un diverso gruppo di destinatari: all’Elsa Morante e a Tor Bella Monaca per un pubblico eterogeneo si metterà a fuoco rispettivamente il prima e il dopo dell’incontro con lo spettacolo, e al Teatro del Lido per un gruppo di studenti ci sarà un’attività di preparazione alla visione.
Prima della visione: con il gruppo di spettatori dell’Elsa Morante si lavorerà, a partire dal caso Paranza, sui motivi che spingono uno spettatore alla scelta di vedere uno spettacolo, sul suo orizzonte di attesa e sulle sue preconoscenze.
ELSA MORANTE mercoledì 11 dicembre 2013 ore 18.00-20.30
Dopo la visione: con il gruppo di spettatori di Tor Bella Monaca a spettacolo visto si lavorerà sulle valutazioni dello spettacolo da parte dei singoli e sul come in esse giocano cultura, emozione personale e pregiudizio.
TOR BELLA MONACA venerdì 13 dicembre 2013 ore 18.00-20.30
Preparazione alla visione: con il gruppo di studenti di scuola superiore ad Ostia si sperimenterà un’unità didattica sui temi e sul linguaggio dello spettacolo per facilitarne la fruizione, senza pregiudicarne la sorpresa.
TEATRO DEL LIDO giovedì 12 dicembre 2013 ore 9.30-13.30 (due ore in classe, in orario da concordare con la scuola)
Per delucidazioni chiedere a: Flaminia 327.1382955 [email protected]